Nasinarte si svela e lo fa con tutta la meraviglia di opere d’arte significativamente rilevanti, nate da situazioni formative operative durate un intero anno scolastico. Perché? Perché Pinocchio ha avuto un’idea stravagante, strampalata, scansonata: prendere il posto dei protagonisti di quadri più o meno famosi italiani e internazionali. Gli alunni delle scuole primarie di Cesinali, »
Programmazioni didattiche 3 e 4 settimana marzo.
Classe seconda A Classe seconda B
Auguri di Natale classi seconde elementari Aiello IC Aiello del Sabato
Video di Natale scuola primaria di S.Stefano del Sole
Libriamoci 2021 – #ioleggoperchè “Ciao, mettiti comodo. Ho una storia per te. Voglio donarti una favola al telefono. Ti farà bene, ti porterà allegria.” Ogni alunno di Quarta della scuola primaria di Cesinali legge, a un proprio caro, un racconto tratto da uno dei libri più conosciuti di Gianni Rodari: Favole al Telefono. Perché le »
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=1O44hNmh0BA[/embedyt] “Quanto pesa una lacrima? La lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato esa più di tutta la terra.” (G. Rodari) La giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza interpretata dalle alunne e dagli alunni della 5A e 5B della scuola primaria di Cesinali.